Principi fondamentali e stile educativo
L’istituto si fonda su principi cristiani, dei quali ne fa la sua caratteristica principale, in concerto con l’attenzione al bambino/a e alla sua educazione, al gruppo dei pari, al rapporto con gli adulti di riferimento, in collaborazione con le famiglie. Questo polo d’istruzione vuole essere un servizio educativo in grado di perseguire e curare la crescita e lo sviluppo armonico di ogni bambino e bambina, in sinergia con le famiglie e l’ambiente sociale, nel contesto di una scuola di ispirazione cristiana. I principi fondamentali a cui si ispira il polo d’istruzione sono:

Spazi e ambienti scolastici

Un Ambiente Accogliente e Funzionale
per Crescere e Imparare
Lo spazio della scuola consiste in sei aule (due per ogni sezione, infanzia, primavera e nido), con relativi servizi igienici, un’aula informatica e due refettori per consumere il pasto dei bambini ed una palestra; è inoltre presente un’ampia area esterna attrezzata con giochi vari ad uso promiscuo per le tre sezioni.

Spazi Personalizzati per
Crescita, Accoglienza e Apprendimento
La scuola ha cura degli ambienti per comunicare un messaggio di serenità e di accoglienza ai bambini/e ed ai genitori. Attraverso la personalizzazione degli spazi, accoglie l’individualità dei bambini/e e ne rafforza l’identità; tramite la loro differenziazione, orienta l’attività e favorisce la comunicazione e lo scambio sociale e cognitivo. Lo spazio sezione è differenziato a seconda dell’età dei bambini che accoglie e li segue nella loro evoluzione nel corso dell’anno scolastico.

Ritualità, Sicurezza e
Collaborazione con le Famiglie
Tuttavia è possibile intravedere all’interno di ogni sezione alcune costanti, come ad esempio le zone destinate ai momenti che necessitano ritualità, per consentire al bambino/a il proprio orientamento nello spazio e nel tempo. Vengono rispettati gli standard previsti dalla legislazione vigente, nonché le normative di sicurezza (D. Lgs 81/08 ex L 626 e successive integrazioni). I genitori si impegnano ad utilizzare correttamente gli spazi e gli arredi, con responsabilità e rispetto del regolamento sottoscritto all’atto dell’iscrizione.